LE PANCHINE GIALLE: DOVE SONO E COME TROVARLE

Qualche giorno fa, su instagram scorrendo la home, ho visto la foto di due panchine gialle realizzate con dei bancali che guardano sulla città.

Così incuriosita ho chiesto informazioni su dove si trovassero a Paoletta, la mia amica “virtuale” conosciuta proprio sui social.. e con grande piacere ho seguito i suoi consigli.

Ho lasciato la macchina nel parcheggio di Sarbia, proprio in prossimità della piazzetta che ospita un piccolo negozio di alimentari e l’antica Osteria Secondini.

Da qui ho proseguito seguendo le indicazioni per Montalbano – Valeriano – Buonviaggio.

Tutto il percorso è su strada asfaltata davvero poco trafficata, adatta a tutti e con la possibilità di poterla percorrere anche in bicicletta oppure con bambini e passeggini.

Inizialmente il tratto è in leggera salita, vi troverete dopo nemmeno 1 km su un lungo rettilineo al termine del quale, dopo un paio di curve troverete sulla vostra sinistra l’Agriturismo Cerrolungo , impossibile non notare il suo cancello importante e le sue terre coltivate.

Un centinaio di metri dopo, vi troverete ad un bivio dove dovrete seguire le indicazioni per Isola e quindi proseguire a destra.

A questo punto comincerete a scendere fino a che non incontrerete il nuovo ponte (costruito dove c’è stata la frana) e dopo qualche curva sulla destra all’altezza della chiesa troverete due panchine.

E’ impossibile non notarle, sono state costruite con dei bancali e pitturate di giallo ed entrambe regalano una vista spettacolare sulla città.

Sedersi sopra una di queste panchine, circondati dal paesaggio naturale di Spezia, restituisce la sensazione di godersi il panorama come se “si fosse di nuovo bambini”, vivendo una esperienza da condividere con gli altri.

Le panchine sono fatte per rilassarsi, a differenza di una sedia o di una poltrona sono larghe abbastanza da accogliere uno o più amici.

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *