PER PRIMO: LA PASTA FRESCA PERFETTA ANCHE PER IL TAKE AWAY

Vista da dietro i fornelli

Per Primo, è un posto piccolo dal cuore grande. Una di quelle vetrine davanti cui passi, ma dentro cui magari ancora non sei entrato.

E che se invece conoscessi, ti pentiresti di non aver scoperto prima. Ma la cosa bella è che se stai leggendo questo articolo, magari ci andrai! 

Qui si mangia pasta. Pasta e basta, ma in tantissime varianti: è possibile trovare i grandi classici della cucina italiana come la pasta alla carbonara, primi piatti tipici della tradizione spezzina e pasta ripiena (la mia preferita!)

Ma ora vi racconto cosa rende Per Primo un posto davvero speciale.

L’IDEA

Il locale ha aperto i battenti da poco più di un anno, ma sembra aver già trovato la chiave giusta per conquistare il palato e la fiducia degli spezzini e dei suoi turisti.

Per Primo – Tradizione Ribelle

Il suo nome “Per Primo” non è a caso, infatti rappresenta il primo pasta-food della città.

Si tratta di un format originale nato nel centro storico spezzino, che punta sul più classico dei piatti della cucina italiana, la pasta fresca.

Ogni giorno Aurora e la sua famiglia propongono, sia a pranzo che a cena, piatti realizzati con materie prime di altissima qualità, esaltando i sapori e i profumi di piatti che hanno fatto la storia del nostro Paese, a partire dalla pasta, esclusivamente fatta a mano con farine biologiche e arricchita dalla passione e dall’amore che mettono in ciascuno dei lori piatti.

TUTTO BIODEGRADABILE

Carbonara Take Away

Riciclo e Ambiente sono le loro parole chiave.

Per Primo ci tiene  all’ambiente.

Per questo hanno deciso di utilizzare materiale biodegradabile e compostabile. 

Servono il loro mangiare Take-Away in piatti di pura cellulosa, le loro posate sono in amido di mais mentre il tovagliolo è in cellulosa.

Tutto questo, una volta finito il pasto, finirà nel rifiuto organico e diventerà, una volta trattato, composto fertile.

Bottiglietta d’Acqua in Tetrapak con packaging brandizzato

Anche tutte le bibite sono in vetro e l’acqua è in brick.

IL PIATTO FORTE: PASTA, PASTA E ANCORA PASTA!

Gli abbinamenti sono all’incirca una decina e spaziano da quelli più classici, come il ragù o il pesto, a quelli più particolari, come gamberetti al curry e zucchine.

Tra i condimenti ‘contemporanei’, oltre ai gamberetti al curry e zucchine, ci sono la carbonara con guanciale nostrano e i muscoli spezzini.

Come anticipato sono un’amante della pasta ripiena e per questo non potevo che scegliere i tortelli ripieni di ricotta e spinaci conditi con burro e salvia. Una vera e propria sinfonia di sapori!

Mentre il mio compagno, spezzino DOC, ha optato anche lui per un piatto di pasta ripiena 100% locale, infatti ha scelto i tortelli di pesce ai muscoli.

La qualità è ottima: la pasta è fresca e i sughi sono ovviamente tutti fatti in casa.

Quasi dimenticavo: ad accompagnare la nostra cena ci ha pensato un delizioso dolcetti; ci siamo lasciati coccolare da una panna cotta alla nutella!

E posso dire di non ricordarmi di avere mangiato una panna cotta così buona!

Panna Cotta alla Nutella

Inutile dirvi che anche i dolci sono fatti tutti rigorosamente preparati nella loro cucina, non c’è proprio nulla di già pronto in questo locale!

IL POSTO

Situato in Via Sapri 75, nel cuore del centro storico spezzino, Per Primo è facilmente raggiungibile in auto, grazie alla presenza di vari parcheggi nel vicinato, ma anche con i mezzi pubblici, quali autobus e treno (la stazione dista infatti 10 minuti a piedi dal locale).

IL CONTO

Le porzioni sono abbondanti: un piatto difficilmente non ti lascia sazio! Io ho sempre il mio compagno con me, che è la prova del nove. 

Il rapporto qualità/prezzo quindi è molto soddisfacente: si mangia bene, sano, con ottima compagnia, gentilissima accoglienza e si spende il giusto. 

Un piatto di pasta basic parte dai 9 euro. La pasta ripiena, invece, viene intorno ai 12 euro.

Sommando un calice di vino alla modica cifra di 3 euro, non dovreste superare la quindicina di euro, un prezzo ragionevole data la quantità abbondante della pasta e gli ingredienti di prima qualità.

Per Primo | Via Sapri, 75 | La Spezia

Se sei in vacanza e sei alla ricerca di altri posticini buoni dove andare a pranzo o a cena leggi anche l’articolo su Dove mangiare a Spezia

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *