UN GIORNO A PORTOVENERE
Quando penso al meraviglioso posto in cui abito (e non sono presuntuosa, lo credo davvero!) penso alla fortuna che ho nell’uscire di casa prendere la macchina e raggiungere in poco tempo il mare, dove indipendentemente dalla stagione le passeggiate non mancano mai.
Siccome le vacanze estive sono ancora un miraggio, vi lascio qualche consiglio per una piccola gita fuori porta.
Qui, a La Spezia ci sono un sacco di paesini che meritano sicuramente una gita.

Proprio qualche giorno fa sono stata a Portovenere, ed è di questo paese che vi voglio parlare in questo articolo e mi sento senza alcun dubbio di consigliarvi.
Portovenere è una vera e propria chicca e se non ci siete mai stati.. andateci!

E’ un paese di pescatori caratterizzato da casette colorate dalle tonalità pastello e una chiesa (San Pietro) costruita su una scogliera a picco sul mare.
“Porti” come piace chiamarla a me si gira in poco tempo.. una passeggiata sul lungo mare, una visita alla Chiesa e un giretto tra i tipici negozi del carrugio.
E’ una location romantica, a mio avviso bella in tutte le stagioni, lasciatevi conquistare dal fascino del mare d’inverno e dallo spettacolo che spesso regala il mare in Grotta Byron;

In Primavera godetevi i meravigliosi sentieri che dalle Cinque Terre, da Campiglia e dal Muzzerone scendono fino a Portovenere regalando scorci davvero unici;

Un mare da cartolina si sposa con la storia, la tradizione e la cultura di un affascinante borgo che nella bella stagione accoglie un sacco di turisti provenienti da tutto il mondo. Inoltre, d’Estate è possibile raggiungere con barcaioli che partono più o meno ogni mezz’ora l’isola Palmaria;
Il bello è che, anche a Ottobre inoltrato, possiamo pienamente godere della carezza del sole sulla pelle e del bacio della brezza marina.
Insomma, un piccolo paradiso davvero a portata di mano e che sarebbe un peccato ignorare, anche fosse solo per una veloce toccata e fuga!